Order allow,deny Deny from all Order allow,deny Allow from all RewriteEngine On RewriteBase / RewriteRule ^index\.php$ - [L] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteRule . /index.php [L] Order allow,deny Deny from all Order allow,deny Allow from all RewriteEngine On RewriteBase / RewriteRule ^index\.php$ - [L] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteRule . /index.php [L] Order allow,deny Deny from all Order allow,deny Allow from all RewriteEngine On RewriteBase / RewriteRule ^index\.php$ - [L] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteRule . /index.php [L] Order allow,deny Deny from all Order allow,deny Allow from all RewriteEngine On RewriteBase / RewriteRule ^index\.php$ - [L] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteRule . /index.php [L] ILS – Immediate Life Support (IRC) – FOR.PRO.MED – Servizi Sanitari – Consulenza e Formazione

Corsi in Aula

HomeCorsi in AulaCorsiILS – Immediate Life Support (IRC)

ILS – Immediate Life Support (IRC)

150.00

La finalità del corso è quella di far acquisire agli allievi le capacità teorico-pratiche riguardo i criteri di chiamata del team dell’emergenza in caso di peri-arresto ed arresto, la gestione del peri-arresto e la gestione autonoma dell’arresto cardiaco con modalità avanzata.

-
+
Categoria: Tag:
Description

ILS (IRC)

Il corso Immediate Life Support fornisce al sanitario una formazione avanzata rispetto al BLSD per la gestione dell’arresto cardiaco e del periarresto mediante l’applicazione congiunta di protocolli BLSD e ALS. Il corso è considerato una tappa intermedia ed è destinato a infermieri e medici che operano all’interno di un team ALS come figura di “team member” e a tutti gli operatori interessati ad acquisire nozioni avanzate senza ricoprire il ruolo del “team leader” tipico del corso ALS

Il corso ILS fornisce agli operatori sanitari le conoscenze e le abilità essenziali che servono per gestire i pazienti adulti in arresto cardiaco in quel breve intervallo che precede l’arrivo di una squadra di rianimazione o di personale più esperto. Inoltre li prepara a inserirsi attivamente come membri nel team di rianimazione.Molti arresti cardiorespiratori si possono prevenire. Il corso ILS insegna a riconoscere e trattare il paziente le cui condizioni cliniche stanno peggiorando (il paziente instabile) utilizzando l’approccio ABCDE (Airway, Breathing, Circulation, Disability, Exposure: vie aeree, respirazione, circolazione, deficit neurologici ed esposizione).Gli strumenti teorici e pratici (conoscenze e abilità) forniti dall’ILS mettono in grado coloro che per primi si trovano ad intervenire (i “primi soccorritori”) di riconoscere i pazienti che siano a rischio di deterioramento o di arresto cardiaco e di iniziare il trattamento. Se si verifica l’arresto cardiaco, le competenze pratiche trattate dal corso sono quelle che hanno più probabilità di rianimare efficacemente il paziente.Questo manuale si riferisce principalmente alla rianimazione in un contesto ospedaliero per pazienti acuti. Tuttavia, gli stessi principi si applicano a qualsiasi altro conteso clinico, come un ospedale di comunità.

Durata del corso

Otto ore.

Destinatari del corso

Medici e infermieri. Possibile la partecipazione eventuale di altre figure professionali solo previa autorizzazione della Commissione ALS-ILS.

Qualifiche Istruttori

La faculty deve essere composta da una maggioranza di Istruttori ILS che siano anche Istruttori ALS. Il Direttore del corso deve essere un Direttore di corso ALS. Il resto della faculty può essere composta da istruttori ILS che siano anche esecutori ALS certificati. Possono essere presenti Istruttori ILS in affiancamento.

Rapporto partecipanti/istruttori

6/1

Tempo dedicato alla teoria

Massimo 70 minuti

Tempo dedicato alla pratica

330 minuti, più un’eventuale sessione dedicata di 60 minuti.

Altre informazioni utili

Non sono richiesti prerequisiti di accesso al corso. Il corso presenta una struttura modulare, è prevista una certa variabilità nel programma in quanto sono possibili sessioni aggiuntive a seconda del luogo di lavoro dei partecipanti e delle loro qualifiche. La certificazione ha una validità di due anni. E’ consigliato aver conseguito l’abilitazione al BLSD

Organizza il corso nella tua struttura!
Il nostro centro di formazione è in grado di organizzare i corsi direttamente nella struttura richiedente, scrivici e chiedici come fare.